Privacy Policy

Informativa cookies tecnici e di sessione ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs .196/2003
La disciplina relativa all’uso dei c.d. “cookie” e di altri strumenti analoghi (web beacon/web bug, clear GIF, ecc.) nei terminali (personal computer, notebook, tablet pc, smartphone, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata recentemente modificata a seguito dell’attuazione della direttiva 2009/136 che ha modificato la direttiva “e-Privacy” (2002/58/CE) e del provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”. La presente informativa spiega i diversi tipi di cookie utilizzati nel Sito e il modo in cui Lei li può controllare:

Cookie di sessione
Identificano l’utente durante la sua sessione nel sito web e permettono la sua interazione con lo stesso. Vengono cancellati dal sistema una volta finita la sessione.
Cookie permanenti
Sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente. Sono i cookies che utilizziamo per ricordare il tuo accesso al sistema e personalizzare la navigazione per il tuo account personale.
Cookie permanenti di terze parti
Non vengono creati direttamente da Lostgames e sono utilizzati dai nostri partner per i servizi a cui noi abbiamo aderito: banner pubblicitari. Non essendo di nostra competenza non sappiamo nel dettaglio le informazioni specifiche salvate nei cookie e potrebbero contenere, oltre alle informazioni su visite e click nei banner pubblicitari da noi esposti, anche dettagli sulla navigazione dell'utente, solitamente utilizzati per mostrare una pubblicità personalizzata e più interessante per lo stesso utente.

Cerca per casa pubblicatrice

Cerca per tipologia

Cerca per anno

Cerca per lettera

  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Qui puoi trovare le risposte alle domande più comuni su come funziona Lostgames e i suoi servizi. Se dopo aver letto queste FAQ hai ancora delle domande, puoi utilizare la sezione Contatti per chiarire i tuoi dubbi.

Lostgames

Come faccio a scaricare più giochi?

Dipende dal tuo status di utenza. Esistono tre gruppi di utente:

  • Visitatore
    Utente che accede a Lostgames senza essere registrato. Può effettuare 1 download ogni 24h.
  • Iscritto
    Utenti che accede a Lostgames attraverso il proprio username e password. Può effettuare 1 download ogni 90 minuti.
  • Utente VIP
    Utente iscritto che ha conseguito il titolo di VIP account. Non ha nessuna restrizione nei download.

Il sistema mi dice che ho già scaricato un gioco oggi.. ma non è vero!

Può capitare che il tuo indirizzo IP sia già stato utilizzato da altre persone, per risolvere il problema registrati al sito.

Se mi iscrivo al sito riceverò le solite email pubblicitarie?

No. Di tanto in tanto inviamo delle comunicazioni ai nostri utenti, ma riguardano esclusivamente il nostro servizio e sono molto sporadiche.

Ho scaricato il gioco XYZ, ma non riesco a farlo funzionare

TUTTI i giochi di Lostgames sono stati provati, controllati e sono funzionanti. Consulta la sezione 'aiuto' o la pagina del gioco in questione, e risolveremo il problema.
NON chiedere aiuto via email perchè non risponderemo, il supporto diretto è riservato solamente agli utenti VIP.

Come divento utente VIP?

Lo status VIP viene assegnato a tutti coloro che aiutano Lostgames a migliorarsi e/o a mantenersi. Ci sono diversi modi per ottenere lo status VIP:

  • Facendo una donazione a Lostgames
    I costi di mantenimento dei servizi del sito sono sempre noiosi da sopportare e un aiuto in tal proposito non può che essere il modo migliore per aiutarci a mantenere attivo questo sito. Questo tipo di aiuto è il migliore che tu possa darci e viene pertanto ringraziato con il titolo a vita di VIP.

    Puoi effettuare una donazione cliccando sul pulsante PayPal qui sotto, o in quello presente nelle pagine di download dei giochi.

    Le donazioni non hanno importo tuttavia (fortunatamente) non ci serve elemosina, ma aiuto.. gli importi inferiori a 10€ saranno ben accetti ma non verranno ricompensati con lo status VIP.

  • Contribuendo a migliorare i contenuti del sito
    Recensire un gioco a cui manca la recensione è un ottimo modo per collaborare e (previa approvazione della recensione) ti conferisce 1 giorno di status VIP per ogni recensione che aggiungerai.

    Un altro modo facile di acquisire lo status VIP è quello di fornire screenshot di gioco per quei titoli che dispongono di meno di 8 immagini nella loro scheda. Questa attività può portare lo status VIP per un tempo variabile determinato da caso a caso.

    Infine, un tipo di collaborazione molto redditizia è quella di fornirci titoli che non abbiamo nel nostro repertorio. I giochi devono essere abandonware, funzionanti, ed esclusivamente in italiano. Questa collaborazione può farti ottenere lo status VIP anche per diversi mesi di tempo.

Come faccio a darvi gli screenshot che ho fatto e/o i giochi che voglio condividere?

Usa la pagina dei Contatti per avvisarci di cosa disponi e di cosa vuoi condividere, ti faremo sapere come procedere, grazie.

Abandonware

Cosa sono gli Abandonware?

Abandonware è un termine che deriva dalla fusione delle parole "abandoned" e "software", e come si può intuire indica un prodotto abbandonato.
Nel nostro caso si tratta di videogames datati e non più reperibili in commercio, che rendiamo disponibili per gli appassionati del genere, che non vogliono lasciare che il tempo conduca nel dimenticatoio i videogames del nostro passato.

Come faccio a sapere se un gioco è un Abandonware?

Vi sono diverse filosofie che illustrano i requisiti che un software deve avere per rientrare in questa categoria. Alcune sono più restrittive e altre meno, tutte quante concordano però su alcuni punti base:

  1. Il prodotto non deve essere più in vendita
  2. Il prodotto deve avere almeno 5 anni di età
  3. Il prodotto non deve più essere supportato dalla casa produttrice/distributrice
Noi su Lostgames.net adottiamo queste 3 regole per definire un gioco "abbandonato".

Sono legali gli Abandonware?

Per la verità no, poichè sono ancora coperti dal diritto di autore (che esageratamente per un videogame, dura 50 anni dall'uscita del prodotto). Tuttavia, non essendo più in commercio, la loro distribuzione non causa nessun tipo di danno economico alla casa distributrice ne ai suoi programmatori. Inoltre, il fatto che vengano distribuiti gratuitamente esclude anche ogni forma di lucro da parte nostra, rendendo il fenomeno tollerato.

Rischio qualcosa a scaricare un Abandonware?

No. Come detto in precedenza, la distribuzione di un abandonware non causa nessun danno economico a nessuno, e il fenomeno di distribuzione è tollerato dalle stesse case di distribuzione. In passato Lostgames è stato anche contattato da alcune case di distribuzione (ad esempio la mitica Team17) che ci chiedevano, gentilmente, se potevamo evitare di distribuire alcuni dei loro prodotti, chiudendo la vicenda con un saluto ed un grazie!
Il rapporto con le case distributrici non è malsano come si potrebbe pensare, e gli abandonware sono tuttora in vita proprio per questa tolleranza che tutti adottano nei loro confronti.

Il gioco XYZ che avete disponibile NON è un abandonware

Grazie per averlo notato, non sempre riusciamo a identificarli correttamente.
Segnalaci il problema e provvederemo a rimuoverlo.

Content & layout are property of Lostgames Abandonware © 2016